Di Daniela Vaia
Tutto comincia per caso, e quasi involontariamente ti trovi catapultata
in una nuova realtà... vieni travolta da un nuovo mondo, per te quasi
del tutto sconosciuto... al primo colloquio arrivi impreparata, in modo
quasi vergognoso oserei dire... poi, man mano che procedi su questa
nuova via, ti senti incuriosita, rapita e coinvolta... non solo ti trovi
a studiare e meditare su testi di opere famose, ma cosa ben più
importante, ti trovi davanti temi che accomunano una gran percentuale di
giovani del nostro territorio... temi da prendere con le pinze perché
sono ormai diventati talmente comuni che non si sa in che
modo affrontarli.
La concezione diffusa tra i giovani, ad esempio, di doversi sballare con alcool e droghe per divertirsi, per stare nel gruppo, per essere accettati, per sentirsi "più grandi"... nel testo di Sacrificio invece questo tema travolge i personaggi non solo per il divertimento fine a se stesso, ma anche e soprattutto per il superamento del dolore dovuto al lutto e all'incapacità di uscire dalla loro situazione. Cominci un percorso di formazione della durata di sei mesi... mesi intensi, pieni di ostacoli perché non è facile "fare l'attore"... ma anche mesi pieni di voglia da parte di tutti di imparare, di studiare, di lavorare, di cadere e di rialzarsi... ti vengono generosamente donate esperienze e saperi personali... ti viene fatto il regalo di incontrare e di lavorare con veri artisti i quali si sono aperti per giorni a degli sconosciuti affascinati da questi incontri e dalla voglia di prendere il più possibile da questa occasione...
![]() |
Daniela Vaia sul palco |
La concezione diffusa tra i giovani, ad esempio, di doversi sballare con alcool e droghe per divertirsi, per stare nel gruppo, per essere accettati, per sentirsi "più grandi"... nel testo di Sacrificio invece questo tema travolge i personaggi non solo per il divertimento fine a se stesso, ma anche e soprattutto per il superamento del dolore dovuto al lutto e all'incapacità di uscire dalla loro situazione. Cominci un percorso di formazione della durata di sei mesi... mesi intensi, pieni di ostacoli perché non è facile "fare l'attore"... ma anche mesi pieni di voglia da parte di tutti di imparare, di studiare, di lavorare, di cadere e di rialzarsi... ti vengono generosamente donate esperienze e saperi personali... ti viene fatto il regalo di incontrare e di lavorare con veri artisti i quali si sono aperti per giorni a degli sconosciuti affascinati da questi incontri e dalla voglia di prendere il più possibile da questa occasione...
Nessun commento:
Posta un commento