Visualizzazione post con etichetta seminario Giulia Lazzarini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta seminario Giulia Lazzarini. Mostra tutti i post

martedì 12 marzo 2013

Giulia Lazzarini ha seminato dubbi e azioni

Di Alessia Dorigoni

Premesso che meglio agitarsi nel dubbio che riposare nell'errore (A. Manzoni)...

Lode del dubbio
B. Brecht

Sia lode al dubbio! Vi consiglio, salutate
serenamente e con rispetto chi
come moneta infida pesa la vostra parola!
Vorrei che foste accorti, che non deste
con troppa fiducia la vostra parola.

Pensieri germogliati dal seminario con Giulia Lazzarini

Di Valentina Caresia


Ho questo foglio word aperto da mesi, l’ho nominato “da finire”… ma sarebbe meglio modificarlo in “da iniziare”. Ho scritto ovunque in questi mesi tranne qui. Ho appunti, frasi, citazioni, sensazioni su vari quaderni, ma non su questo foglio che avrei voluto riempire proprio di queste. Non era mai il momento giusto per riprenderlo in mano, a volte ero stanca, a volte affranta dalle prove, a volte troppo felice per trovare parole … ma stasera non sono ancora pronta per mettermi a letto, non sono pronta per spegnere la testa … sono ancora emozionata da questi due giorni, dall’incontro con Giulia Lazzarini, da questa opportunità. Rapita da uno sguardo così tenero, sensibile, sereno non riesco a prendere sonno… risuonano nella mente le sue parole aggraziate, rispettose, piene di significati… ho ancora voglia di rimanere con voi…

giovedì 28 febbraio 2013

Una "Tempesta" di sogni

Di Maira Forti



Guardo e riguardo Ariel che si muove al ritmo di una musica interiore. Vedo la forza e la perfezione di ogni gesto, il palpitare del respiro, il ritmo ondoso dei movimenti. Guardo, riguardo e mostro il video a tutti quelli che mi stanno vicino perché trovo insopportabile tenere per me questo splendido miracolo dell'artificio teatrale. La corda c'è, si vede. Lo sappiamo, caro Maestro, che nel mondo reale non si vola. Eppure Giulia Lazzarini sembra nata per farlo. Il suo volo è così lieve da sembrare naturale. Se ci si ferma a riflettere però appaiono subito alla mente interminabili e faticose prove, immancabili errori e goffaggini, paura, dolore, stanchezza. Un'esecuzione così perfetta può nascere solo se sostenuta da un'impalcatura costruita un pezzettino alla volta con pazienza e coraggio.